Fattori 200. Una rivoluzione in pittura
Nel bicentenario dalla nascita di Giovanni Fattori (Livorno, 6 settembre 1825 – Firenze, 30 agosto 1908), Livorno rende omaggio a uno dei suoi artisti più straordinari, con una grande mostra, un progetto dedicato all’artista e .....
Maggiori dettagli
Maggiori dettagli
Fattori 200. Una rivoluzione in pittura
Alla Reggia di Venaria un viaggio da Léger e Yves Klein a Matisse
La mostra Fernand Léger !, di profilo internazionale, riunisce oltre trenta opere di Fernand Léger (Argentan 1881 - Gif-sur-Yvette 1955), pioniere dell’arte contemporanea, a stretto confronto con artisti delle avanguardie europee e americane attivi dagli anni Sessanta a oggi. Visitabile dal .....
Maggiori dettagli
Maggiori dettagli
Alla Reggia di Venaria un viaggio da Léger e Yves Klein a Matisse
From Pop to Eternity. Mark Kostabi alla Vaccheria dell'EUR
Dal prossimo 12 settembre e fino al 29 marzo 2026, arriva a Roma, negli spazi della Vaccheria dell’EUR “Casa della Pop Art”, la mostra antologica FROM POP TO ETERNITY, dedicata a uno degli artisti più .....
Maggiori dettagli
Maggiori dettagli
From Pop to Eternity. Mark Kostabi alla Vaccheria dell'EUR
Moda in Luce 1925–1955. Alle origini del Made in Italy
Fino al 28 settembre 2025, il Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti ospita in quattro sale “Moda in Luce 1925–1955. Alle origini del Made in Italy”, mostra promossa dal Ministero della Cultura, .....
Maggiori dettagli
Maggiori dettagli
Moda in Luce 1925–1955. Alle origini del Made in Italy
L'agricoltura di Amalfi diventa patrimonio agricolo mondiale
La Costiera Amalfitana entra ufficialmente tra i patrimoni agricoli mondiali riconosciuti dalla Fao, grazie ai suoi limoneti, uliveti e vigneti terrazzati che da secoli modellano uno dei paesaggi più iconici d’Italia. È un riconoscimento al valore di pratiche .....
Maggiori dettagli
Maggiori dettagli
L'agricoltura di Amalfi diventa patrimonio agricolo mondiale
Nel bicentenario dalla nascita di Giovanni Fattori (Livorno, 6 settembre 1825 – Firenze, 30 agosto 1908), Livorno rende omaggio a uno dei suoi artisti più straordinari, con una grande mostra,...
La mostra Fernand Léger !, di profilo internazionale, riunisce oltre trenta opere di Fernand Léger (Argentan 1881 - Gif-sur-Yvette 1955), pioniere dell’arte contemporanea, a stretto confronto con artisti delle avanguardie europee e americane attivi dagli anni...
Dal prossimo 12 settembre e fino al 29 marzo 2026, arriva a Roma, negli spazi della Vaccheria dell’EUR “Casa della Pop Art”, la mostra antologica FROM POP TO ETERNITY, dedicata...
Fino al 28 settembre 2025, il Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti ospita in quattro sale “Moda in Luce 1925–1955. Alle origini del Made in Italy”, mostra...
La Costiera Amalfitana entra ufficialmente tra i patrimoni agricoli mondiali riconosciuti dalla Fao, grazie ai suoi limoneti, uliveti e vigneti terrazzati che da secoli modellano uno dei paesaggi più iconici d’Italia. È un...