Perugino. Il Battesimo di Cristo a Palazzo Marino
In occasione delle celebrazioni per il Cinquecentenario della morte di Pietro Vannucci, meglio conosciuto come Perugino, il Comune di Milano dedica al grande maestro il tradizionale appuntamento natalizio con l’arte a Palazzo Marino. Dal 5 .....
Maggiori dettagli
Perugino. Il Battesimo di Cristo a Palazzo Marino
Maggiori dettagli
A Firenze nasce TÅG: il bistrot all’interno del MUSEO HZERO
La Svezia nord-europea come riferimento culturale, il Giappone e l’Oriente come modello gastronomico e il capoluogo toscano come approdo finale. A Firenze - a pochi passi da piazza Santa Maria Novella - da queste coordinate .....
Maggiori dettagli
A Firenze nasce TÅG: il bistrot all’interno del MUSEO HZERO
Maggiori dettagli
Chiara Dynys a Napoli con la mostra “Presepe”
Napoli: teatro della mescolanza tra sacro e profano, tra verità e finzione, tra le stratificazioni della storia e le istanze del presente che si contaminano senza soluzione di continuità, dando vita a “convivenze improbabili”.
È su .....
Maggiori dettagli
Chiara Dynys a Napoli con la mostra “Presepe”
Maggiori dettagli
Antonio Niccolini, scenografo dei Reali Teatri di Napoli
È stata inaugura martedì 7 novembre 2023 nella Sezione Teatrale della Certosa e Museo di San Martino la mostra “Antonio Niccolini, scenografo dei Reali Teatri di Napoli”, a cura di Pier Luigi Ciapparelli e Francesco Delizia, che sarà aperta al pubblico fino .....
Maggiori dettagli
Antonio Niccolini, scenografo dei Reali Teatri di Napoli
Maggiori dettagli
Fantasmagoria Callas. La mostra al Museo della Scala
In occasione del centesimo anniversario dalla nascita, il Teatro alla Scala omaggia Maria Callas con un’esposizione concepita per celebrarne il mito, evocando l’impronta indelebile che ha lasciato nell’immaginario collettivo. L’eredità del soprano, che ha saputo coniugare canto .....
Maggiori dettagli
Fantasmagoria Callas. La mostra al Museo della Scala
Maggiori dettagli
In occasione delle celebrazioni per il Cinquecentenario della morte di Pietro Vannucci, meglio conosciuto come Perugino, il Comune di Milano dedica al grande maestro il tradizionale appuntamento natalizio con l’arte...
La Svezia nord-europea come riferimento culturale, il Giappone e l’Oriente come modello gastronomico e il capoluogo toscano come approdo finale. A Firenze - a pochi passi da piazza Santa Maria...
Napoli: teatro della mescolanza tra sacro e profano, tra verità e finzione, tra le stratificazioni della storia e le istanze del presente che si contaminano senza soluzione di continuità, dando...
È stata inaugura martedì 7 novembre 2023 nella Sezione Teatrale della Certosa e Museo di San Martino la mostra “Antonio Niccolini, scenografo dei Reali Teatri di Napoli”, a cura di Pier Luigi Ciapparelli e Francesco Delizia,...
In occasione del centesimo anniversario dalla nascita, il Teatro alla Scala omaggia Maria Callas con un’esposizione concepita per celebrarne il mito, evocando l’impronta indelebile che ha lasciato nell’immaginario collettivo. L’eredità del soprano,...